Cose d’autunno
Due giorni di arte, informazione e attualità. Il 29 e 30 settembre a Peccioli inauguriamo l’autunno con un’iniziativa speciale in collaborazione con Il Post. Dopo gli eventi dell’estate, la Fondazione Peccioliper e Il Post hanno ideato una nuova iniziativa in
La valigia dell’attore
con Paola Rota e la partecipazione di Giuseppe Battiston Centro Polivalente, Peccioli Nel corso dell’edizione 2023 di Pensavo Peccioli si terrà il Laboratorio di drammaturgia teatrale “La valigia dell’attore” di Paola Rota con la partecipazione di Giuseppe Battiston. Il laboratorio si svolgerà sabato
ANTHOLOGICA
Mostra personale di Emiliano Ponzi Palazzo Senza Tempo, Peccioli Acura di Federico Cano Correa e Stefano Cipolla La mostra si propone di creare uno sguardo il più possibile completo sullo straordinario lavoro di uno degli illustratori più importanti al mondo: Emiliano Ponzi. Per raccogliere
Lo sguardo di Peccioli
In occasione di Pensavo Peccioli 2023, la Fondazione Peccioliper promuove la seconda campagna fotografica dell’opera “Lo sguardo di Peccioli” di Vittorio Corsini. Gli sguardi fotografati in questa occasione verranno destinati alla riedizione dell’opera che farà parte della mostra all’Istituto Italiano
Temporary Book Store
Dal 13 maggio al 15 maggio 2022 In occasione di Pensavo Peccioli A Peccioli un temporary store di librerie a Palazzo Senza Tempo PECCIOLI. Dopo il grande successo riscosso per le due edizioni dell’iniziativa “A Natale libri per te”, torna in occasione
TUTTE LE GUERRE. Fotografie 1998-2019
Dal 13 maggio al 30 settembre 2022 TUTTE LE GUERRE. Fotografie 1998-2019 Mostra di Franco Pagetti Dal 13 maggio 2022 il Palazzo Senza Tempo di Peccioli (PI) ospita la mostra “Tutte le guerre. Fotografie 1998-2019” di Franco Pagetti, uno dei più autorevoli fotoreporter
Laboratorio di scrittura “Cosa significa raccontare”
Nel corso dell’edizione 2022 di Pensavo Peccioli si terrà il laboratorio di scrittura “Cosa significare raccontare”, condotto da Giacomo Papi, scrittore e direttore del Laboratorio Formentini per l’Editoria di Milano. Il laboratorio si svolgerà sabato 14 maggio, dalle 15 alle 17.30,
Le cose cambiano sono online
Le cose cambiano tra uomini e donne, nella politica, in televisione, nella giustizia Le cose cambiano perché il mondo è in continuo divenire, in continua trasformazione. Le cose cambiano ma resta l’intenzione di confrontarci sul presente, la voglia di osservare e capire
Evento online
A seguito dell’ultimo DPCM abbiamo dovuto trasformare l’incontro di Le cose cambiano con Luca Sofri e Michela Murgia in un evento online. Potete seguire la diretta: - sulla pagina facebook di Pensavo Peccioli https://www.facebook.com/PensavoPeccioliFestival - sulla pagina facebook della Fondazione Peccioliper https://www.facebook.com/fondazionepeccioliper - sul
Pensavo Peccioli. Le cose cambiano
Riprende il ciclo di incontri a cura di Luca Sofri Le cose cambiano tra uomini e donne, nella politica, in televisione, nella giustizia Le cose cambiano perché il mondo è in continuo divenire, in continua trasformazione. Le cose cambiano ma resta l’intenzione di confrontarci