
Giuseppe Battiston
Inizia la sua carriera come attore teatrale, vincendo nel 1986 il premio Ubu per la rappresentazione Petito Strenge. Subito dopo il suo debutto sul grande schermo in Italia–Germania 4-3 di Andrea Barzini con Massimo Ghini, Giuseppe Cederna, Fabrizio Bentivoglio e Nancy Brilli. Vincitore di due David di Donatello come miglior attore non protagonista per Pane e tulipani e Non pensarci per la regia di Gianni Zanasi. Recita in nuermose serie tv.
Indimenticabile la sua interpretazione nel film evento del 2016 PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genovese accanto a Rohrwacher, Giallini, Mastandrea, Smutniak.
Dal 2016 si apre il fronte internazionale con il film “DOPO LA GUERRA” presentato al Festival di Cannes del 2017 , la serie televisiva per Sky diretta da Danny Boyle Trust e nel 2018 il film tedesco di Elisa Mishto Stay still ; Ottima l’esperienza su “Hotel Gagarin” girato in Armenia e diretto da Simone Spada.
A teatro lavora costantemente diretto, fra gli altri, da Andò, De Rosa, Gallione e Martone da cui è stato diretto quale protagonista ne “LA MORTE DI DANTON” in scena al Teatro Carignano di Torino, ed al Piccolo a Milano. La stagione 19-20 vede il successo del suo WINSTON VS CHURCHILL e ORSON WELLES ‘ ROAST che gli vale il PREMIO UBU quale miglior attore .Nel 2022 e 2023 “LA VALIGIA” tratto dall’opera di Sergej Dovlatov adattata insieme a Paolo Rota e regia Paola Rota.
foto di CarolLevi&co